26 Aprile 2023

Assemblea annuale della Confedilizia

Nella sede di Via Borgognona si è svolta giovedì 20 aprile mattina l’Assemblea annuale di Confedilizia, con la partecipazione delle cento associazioni territoriali e delle associazioni nazionali di categoria del sistema confederale, all’interno del quale ASPESI Unione Immobiliare rappresenta il mondo delle imprese immobiliari.
Dopo la relazione del Presidente Confederale, Giorgio Spaziani Testa, è intervenuto il Presidente nazionale ASPESI, Federico Filippo Oriana, che -espresso il suo consenso e la sua approvazione per la relazione svolta dal Presidente e per l’operato di Confedilizia a livello di opinione pubblica e di istituzioni nell’anno trascorso- ha concentrato il suo intervento sulla collaborazione intercorsa e in programma tra ASPESI e Confedilizia.
“Le problematiche che le due Organizzazioni affrontano quotidianamente vedono talvolta diverse  priorità e specializzazioni, ma mai un disaccordo o, peggio ancora, un conflitto di interessi -ha affermato Oriana- “Se prendiamo, ad esempio, le due maggiori tematiche che hanno negli ultimi tempi impegnato la Confedilizia -la revisione del catasto e la direttiva UE sul rendimento energetico degli edifici- queste partite riguardano in primis i proprietari immobiliari, ma anche le società di investimento e trasformazione immobiliare rappresentate da ASPESI sono direttamente interessate ad evitare che la revisione del catasto divenga un modo surrettizio di introdurre un’imposta patrimoniale supplementare che colpirebbe i nostri clienti e anche le nostre proprietà in vendita. E lo stesso dicasi per la direttiva energetica che rischia di far crollare il nostro mercato e per il trattamento degli affitti brevi, altro tema prioritario per Confedilizia”. “Viceversa -ha proseguito Oriana.- la Confedilizia con la sua core membership proprietaria ha un forte interesse in problematiche come le imposte sulle transazioni (Iva e registro) o il PNRR di più diretta competenza ASPESI”.
“Per questa convergenza generale degli interessi immobiliari -ha sottolineato Oriana- settore che può essere sostenuto solo tutto insieme, al di là delle specificità, stiamo con il Presidente Spaziani e il Presidente di FIAIP Baccarini promuovendo insieme un ressemblement operativo tra le organizzazioni leader della rappresentanza immobiliare -Confedilizia, FIAIP e ASPESI- già facenti parte dello stesso sistema confederale, ma che intendono elaborare e gestire in modo nuovo e organizzato le problematiche strategiche del settore allargato visto dalle tre diverse visuali da loro rispettivamente rappresentate: il property, il facility e l’asset management (proprietà, servizi, industria immobiliare)”.
“Per questo obiettivo di medio termine -ha concluso Oriana- stiamo lavorando già ora per costituire insieme un Osservatorio permanente congiunto, sostenuto tecnicamente da un primario centro di ricerca esterno e incaricato di studiare ed elaborare le problematiche economiche -strutturali e tendenziali- del settore come strumento di supporto alla comunicazione esterna e all’azione istituzionale. Una piattaforma comune che integri le competenze già attualmente molto elevate delle tre Organizzazioni in materia fiscale, contrattuale, urbanistica e di mercato con uno specifico nuovo know-how in materia economica. In grado di promuovere efficacemente una battaglia culturale che diventi anche battaglia politica e di cogliere, quindi, al meglio le nuove opportunità per il “mattone” offerte dal nuovo Governo”.