04 Settembre 2023
I progetti finanziati riguardano la realizzazione di interventi pubblici relativi in aree e immobili di proprietà pubblica nel contesto della rigenerazione urbana e come azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.
Con questa decisione, i 513 Comuni lombardi già beneficiari del contributo godranno di un’ulteriore proroga eccezionale di 9 mesi per quanto riguarda il termine di inizio dell’esecuzione dei lavori. Che slitta dunque al 15 maggio 2024. Viene spostato anche il termine per la presentazione del collaudo e del certificato di regolare esecuzione al 30 aprile 2025.
Lombardia. Rigenerazione urbana: prorogati i termini per l’inizio lavori in 513 Comuni
Comazzi: il provvedimento si è reso necessario in seguito all'aumento dei prezzi delle materie prime e dei costi energetici
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, ha approvato una delibera che permette un’ulteriore proroga dei termini di inizio per l’esecuzione dei lavori nell’ambito del bando ‘Interventi finalizzati all’avvio di processi di rigenerazione urbana’.I progetti finanziati riguardano la realizzazione di interventi pubblici relativi in aree e immobili di proprietà pubblica nel contesto della rigenerazione urbana e come azione di incentivo agli investimenti per la ripresa economica.
Con questa decisione, i 513 Comuni lombardi già beneficiari del contributo godranno di un’ulteriore proroga eccezionale di 9 mesi per quanto riguarda il termine di inizio dell’esecuzione dei lavori. Che slitta dunque al 15 maggio 2024. Viene spostato anche il termine per la presentazione del collaudo e del certificato di regolare esecuzione al 30 aprile 2025.