12 Marzo 2025

Piemonte al sesto posto nella categoria “Grandi Regioni Europee - Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri”

Nella giornata di apertura il Piemonte ha ricevuto il premio che lo conferma tra le prime dieci della classifica del Financial Times, posizionandosi al sesto posto nella categoria “Grandi Regioni Europee - Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri”.
In questa edizione, raccolti in una banca dati di Regione Piemonte, sono in vetrina 55 aree e immobili diffusi su tutto il territorio: 4 milioni di mq già costruiti oppure aperti a qualsiasi tipo di trasformazione, disponibili sia per investimenti di nuove realtà imprenditoriali che si affacciano sul mercato sia di quelle che hanno necessità di ampliare la sede esistente puntando al recupero e al riuso, anche nell’ottica di contribuire alla riduzione del consumo di suolo.
Presente al MIPIM anche l’ecosistema imprenditoriale piemontese dei settori immobiliare ed edilizia, con una particolare attenzione all’edilizia sostenibile, e la banca dati che raccoglie le referenze internazionali delle imprese piemontesi che operano nell’edilizia verde.
"La partecipazione del Piemonte al MIPIM è un’occasione concreta per presentare ai principali investitori internazionali le opportunità che il nostro territorio è in grado di offrire - dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano - Il riconoscimento ottenuto nella classifica del Financial Times testimonia il valore della nostra strategia di sviluppo e promozione, che punta su innovazione, sostenibilità e crescita economica. Mettiamo a disposizione degli investitori un ecosistema dinamico e un portafoglio di opportunità uniche, con l’obiettivo di generare ricadute concrete in termini di occupazione, rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile. Il Piemonte è oggi una delle grandi regioni europee più attrattive: vogliamo continuare a creare le condizioni migliori, puntando su infrastrutture, innovazione e semplificazione amministrativa per rendere il nostro sistema economico sempre più competitivo".