05 Febbraio 2025

Proposte ASPESI di modifica del Codice ambientale (Dlgs 152/2006) in relazione alla disciplina delle bonifiche
 

Come anticipato con la nostra newsletter del 15 gennaio, il Ministero dell'ambiente ha aperto a tutti gli operatori interessati la consultazione sulle proposte di modifica del Codice ambientale (Dlgs 152/2006) in relazione alla disciplina delle bonifiche.

Il Codice ambientale (articolo 264 del Dlgs 152/2006) prevede, infatti, che gli allegati alla normativa sulle bonifiche dei siti inquinati siano aggiornati con decreto del Ministero dell'ambiente. Il Dicastero ambientale ha così messo in consultazione tra gli stakeholder i documenti che prevedono la sostituzione, in particolare: dell'allegato II alla Parte IV del Dlgs 152/2006, recante "Criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati"; dell'allegato III che definisce le modalità per eseguire i tipici interventi previsti dal Dlgs 152/2006 su un sito oggetto di inquinamento (e cioè bonifica e ripristino ambientale, messa in sicurezza d'emergenza).
Grazie allo Studio Legale Belvedere & Partners, ASPESI ha inviato al Ministero le proposte contenute nel documento scaricabile al seguente link.
 
In particolare, le proposte mirano:
(i)               a consentire l’applicazione di una procedura semplificata di bonifica per i siti fino a 5.000 mq di estensione (cosa che già avveniva in alcuni comuni, come Milano, ma che è stata recentemente ritenuta non corretta da parte dello stesso Ministero);
(ii)             a equiparare (esplicitamente) le destinazioni “direzionale” e “turistica-ricettiva” (oggi proprio non presenti) a quella “commerciale” per quanto riguarda i livelli di contaminazione del suolo da rispettare (colonna B).