17 Giugno 2025
Protocollo di intesa ASPESI Roma - Università degli Studi Roma Tre
Protocollo di intesa ASPESI Roma - Università degli Studi Roma Tre
ASPESI Roma, in persona del Presidente Ing. Angelo Marinelli, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Università degli Studi Roma Tre, nella persona del prof. Giovanni Formica, ordinario di Scienza delle costruzioni presso il Dipartimento di Architettura, di cui ricopre la carica di Direttore. Fine del protocollo è promuovere e rafforzare l’impegno comune verso lo sviluppo di una cultura del risanamento urbanistico, ambientale e sociale attraverso il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare.
Le parti si impegnano ad individuare potenziali ambiti di cooperazione per lo svolgimento delle seguenti attività di interesse comune:
- realizzazione di iniziative di divulgazione, convegni e approfondimenti finalizzati a stimolare il confronto e il dialogo tra l’Accademia, le istituzioni locali e l’imprenditoria di settore e diffondere la cultura della rigenerazione urbana, del riuso edilizio e della sostenibilità ambientale;
- sviluppo di programmi congiunti didattici, formativi e/o di ricerca in materia di rigenerazione e rivitalizzazione del tessuto urbano, in particolare dal punto di vista urbanistico, edilizio, geologico, idrogeologico, ambientale ed energetico, nonché legale e amministrativo;
- organizzazione di stage e tirocini per studenti universitari presso le imprese associate ad ASPESI;
- partecipazione congiunta a bandi nazionali e/o internazionali ai fini dell’ammissione a finanziamenti dedicati a progetti di rigenerazione urbana;
- ogni altra iniziativa correlata al tema della riqualificazione urbana
Le parti si impegnano ad individuare potenziali ambiti di cooperazione per lo svolgimento delle seguenti attività di interesse comune:
- realizzazione di iniziative di divulgazione, convegni e approfondimenti finalizzati a stimolare il confronto e il dialogo tra l’Accademia, le istituzioni locali e l’imprenditoria di settore e diffondere la cultura della rigenerazione urbana, del riuso edilizio e della sostenibilità ambientale;
- sviluppo di programmi congiunti didattici, formativi e/o di ricerca in materia di rigenerazione e rivitalizzazione del tessuto urbano, in particolare dal punto di vista urbanistico, edilizio, geologico, idrogeologico, ambientale ed energetico, nonché legale e amministrativo;
- organizzazione di stage e tirocini per studenti universitari presso le imprese associate ad ASPESI;
- partecipazione congiunta a bandi nazionali e/o internazionali ai fini dell’ammissione a finanziamenti dedicati a progetti di rigenerazione urbana;
- ogni altra iniziativa correlata al tema della riqualificazione urbana