
17 Giugno 2025
Roma Capitale - Regolamento locazioni turistiche, approvata memoria
La Giunta Capitolina ha approvato oggi una memoria che contiene le linee di indirizzo per l’elaborazione di un nuovo Regolamento sulle locazioni di immobili a uso residenziale per fini turistici. Il futuro regolamento, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Capitolina una volta definito, introdurrà specifiche condizioni e limitazioni per gli alloggi ad uso ricettivo, promuovendo usi effettivamente abitativi e una visione integrata dello sviluppo urbano. Per la stesura della proposta di regolamento viene istituito un tavolo di coordinamento interassessorile composto dagli assessorati all’Urbanistica e alla città dei 15 minuti, ai Grandi Eventi, sport, turismo e moda e quello al Patrimonio e alle politiche abitative, con la partecipazione dei Presidenti delle rispettive Commissioni consiliari competenti per materia. In attesa di conoscere maggiori dettagli sull’iniziativa, subito è arrivato il plauso degli albergatori della Capitale per l’attenzione dimostrata verso “un problema che non più essere ignorato, per il bene di cittadini, turisti e degli imprenditori ricettivi che operano professionalmente secondo le regole,” ha detto il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli. “Fermo restando che gli albergatori non hanno nulla contro l’extra-alberghiero che opera onestamente e nel rispetto delle leggi, dal punto di vista della vivibilità, della mancanza di alloggi e della lealtà del mercato turistico Roma può dirsi oggi arrivata allo stremo a causa del proliferare dell’abusivismo e del sommerso. Ma – ha aggiunto Roscioli -esiste anche una fondamentale questione legata alla sicurezza, ancor più in quest’anno giubilare, che è prepotentemente tornata a porsi dopo il recente annullamento da parte del TAR del Lazio della circolare del Ministero dell’Interno che vietava il riconoscimento a distanza degli ospiti, imponendolo di persona per tutte le strutture ricettive. È necessario che tutte le Istituzioni – come avvenuto in quasi ogni nazione europea – si facciano fattivamente carico della risoluzione di un nodo fondamentale per la vivibilità, legalità e sicurezza delle nostre città”. |