15 Maggio 2024

Demolizione e ricostruzione: sentenza della Cassazione traccia il confine tra nuova costruzione e ristrutturazione edilizia
 

Trasmettiamo l’articolo pubblicato sul portale www.studiotecnicopagliai.it di commento alla recente sentenza della Cassazione in materia di demolizione e ricostruzione.

 
La sentenza di Cassazione penale n. 18044/2024, relativa ad una demolizione di preesistente edificio commerciale in cinque villini residenziali con diversi sedime, sagoma e volumetria, ha ripreso i limiti della nozione di ristrutturazione edilizia, che per definizione non può mai prescindere dalla finalità di recupero del singolo immobile che ne costituisce l’oggetto. Gli stessi limiti e lo stretto rapporto rimane invariato anche alla luce delle semplificazioni apportate dal DL 76/2020 alla categoria di intervento: l’alta Corte ritiene ancora che debbano rientrare in ristrutturazione edilizia soltanto quegli interventi finalizzati al recupero di fabbricati esistenti di cui sia conservata traccia, dovendo il nuovo edificio presentare qualche caratteristica funzionale o identitaria coincidenti con quelle del corpo di fabbrica preesistente (vedi anche Cass. Pen. n. 1670/2023).