19 Febbraio 2025
Harpaceas: l’ing. Paolo Sattamino eletto nel Consiglio Direttivo CTA, Sezione Industria
Harpaceas: l’ing. Paolo Sattamino eletto nel Consiglio Direttivo CTA, Sezione Industria
L’ing. Paolo Sattamino, General Manager Technical di Harpaceas, entra a far parte del Consiglio Direttivo del Collegio dei Tecnici dell’Acciaio, Sezione Industria. Questa nomina di prestigio sottolinea il suo ruolo chiave nell’innovazione delle costruzioni in acciaio e nella digitalizzazione del settore.
Il ruolo del CTA e l’importanza della costruzione in acciaio
Il CTA (Collegio dei Tecnici dell’Acciaio) è un’associazione culturale di riferimento per lo studio e il perfezionamento delle costruzioni in acciaio. L’organizzazione promuove ricerca, approfondimenti tecnici e innovazione nella progettazione e realizzazione di strutture metalliche, ambiti cruciali per lo sviluppo del settore.
L’esperienza nel settore
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, l’Ing. Sattamino ha maturato competenze specialistiche nella modellazione e analisi strutturale, contribuendo attivamente all’innovazione tecnologica. In qualità di Direttore Tecnico di Harpaceas, ha guidato lo sviluppo di soluzioni per la Digital Transformation, concentrandosi tra l’altro su:
Interoperabilità software per una gestione integrata dei progetti;
Integrazione tra piattaforme BIM al fine di ottimizzare i processi costruttivi;
Digitalizzazione delle costruzioni, studio di differenti tecnologie abilitanti per la creazione di gemelli digitali;
Processi di automazione automatizzati, creazione di approcci paperless dalla fase di progettazione al collegamento di macchine a controllo numerico.
Molte delle tecnologie sviluppate trovano applicazione anche nelle opere d’arte metalliche, aprendo nuove opportunità per coniugare innovazione digitale e ingegneria strutturale tradizionale. Questa sinergia è essenziale per il futuro delle costruzioni in acciaio.
Un contributo strategico per il futuro delle costruzioni metalliche
L’Ingegnere ha commentato la sua nomina con entusiasmo: "Sono onorato di entrare a far parte del Consiglio Direttivo del CTA. Credo fermamente che l’innovazione digitale rappresenti una leva fondamentale per il futuro delle costruzioni metalliche. Il mio obiettivo sarà contribuire attivamente alla crescita della cultura tecnica e all’adozione di nuove tecnologie nel settore." L’ingresso nel Consiglio Direttivo del CTA, Sezione Industria segna un passo fondamentale per il potenziamento della cultura tecnica nel settore delle costruzioni metalliche. Il suo contributo sarà cruciale per affrontare le nuove sfide, con un focus particolare sulla trasformazione digitale, considerata una leva strategica per la crescita del comparto.
Questa nomina rafforza ulteriormente l’impegno di Harpaceas nel supportare lo sviluppo di soluzioni innovative per le costruzioni in acciaio, consolidando la posizione dell’azienda come leader nella digitalizzazione e ottimizzazione dei processi nel settore.
Il ruolo del CTA e l’importanza della costruzione in acciaio
Il CTA (Collegio dei Tecnici dell’Acciaio) è un’associazione culturale di riferimento per lo studio e il perfezionamento delle costruzioni in acciaio. L’organizzazione promuove ricerca, approfondimenti tecnici e innovazione nella progettazione e realizzazione di strutture metalliche, ambiti cruciali per lo sviluppo del settore.
L’esperienza nel settore
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, l’Ing. Sattamino ha maturato competenze specialistiche nella modellazione e analisi strutturale, contribuendo attivamente all’innovazione tecnologica. In qualità di Direttore Tecnico di Harpaceas, ha guidato lo sviluppo di soluzioni per la Digital Transformation, concentrandosi tra l’altro su:
Interoperabilità software per una gestione integrata dei progetti;
Integrazione tra piattaforme BIM al fine di ottimizzare i processi costruttivi;
Digitalizzazione delle costruzioni, studio di differenti tecnologie abilitanti per la creazione di gemelli digitali;
Processi di automazione automatizzati, creazione di approcci paperless dalla fase di progettazione al collegamento di macchine a controllo numerico.
Molte delle tecnologie sviluppate trovano applicazione anche nelle opere d’arte metalliche, aprendo nuove opportunità per coniugare innovazione digitale e ingegneria strutturale tradizionale. Questa sinergia è essenziale per il futuro delle costruzioni in acciaio.
Un contributo strategico per il futuro delle costruzioni metalliche
L’Ingegnere ha commentato la sua nomina con entusiasmo: "Sono onorato di entrare a far parte del Consiglio Direttivo del CTA. Credo fermamente che l’innovazione digitale rappresenti una leva fondamentale per il futuro delle costruzioni metalliche. Il mio obiettivo sarà contribuire attivamente alla crescita della cultura tecnica e all’adozione di nuove tecnologie nel settore." L’ingresso nel Consiglio Direttivo del CTA, Sezione Industria segna un passo fondamentale per il potenziamento della cultura tecnica nel settore delle costruzioni metalliche. Il suo contributo sarà cruciale per affrontare le nuove sfide, con un focus particolare sulla trasformazione digitale, considerata una leva strategica per la crescita del comparto.
Questa nomina rafforza ulteriormente l’impegno di Harpaceas nel supportare lo sviluppo di soluzioni innovative per le costruzioni in acciaio, consolidando la posizione dell’azienda come leader nella digitalizzazione e ottimizzazione dei processi nel settore.