29 Agosto 2022
Planet Smart City con Tree-Nation per mitigare il suo impatto sul clima
Planet Smart City ha sottoscritto una partnership con Tree-Nation, ONG che consente alle imprese e alle persone di contribuire alla riforestazione per compensare le emissioni di CO2, mitigare il cambiamento climatico e sostenere le comunità locali, creando posti di lavoro proteggendo la biodiversità.
Dalla costituzione di Tree-Nation avvenuta nel 2006, circa 390.000 persone e 9.300 imprese hanno aderito ai suoi progetti contribuendo a piantare oltre 19 milioni di alberi nel mondo.
Tree-Nation individua gli interventi di riforestazione seguendo un rigoroso processo: i progetti selezionati, gestiti da ONG nazionali, devono essere conformi ai più elevati standard di certificazione ambientale (VCS-Verified Carbon Standard, Gold Standard e Plan Vivo).
Planet Smart City ha deciso di aderire a questa iniziativa piantumando, inizialmente, 1.260 alberi in Brasile, India e Gran Bretagna, uno per ogni persona che lavora in Planet. In questa prima fase, la riforestazione finanziata da Planet Smart City permetterà l’assorbimento di oltre 520 tonnellate di CO2 durante il ciclo di vita degli alberi piantumati. La partnership ha un orientamento di lunga durata e prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo ingresso in azienda.
Entro l’anno, Planet Smart City punta a coinvolgere nel progetto oltre 1.700 dipendenti del gruppo anche attraverso meccanismi di gamification.
Lise Rosat, Head of ESG di Planet Smart City: "La partnership di Planet con Tree-Nation rappresenta un elemento importante per sensibilizzare i nostri dipendenti sul problema dei cambiamenti climatici. Le foreste costituiscono degli importantissimi serbatoi di carbonio e Planet riconosce il ruolo vitale della riforestazione nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nella conservazione dell’ecosistema. Riconosciamo il fatto che la piantumazione di alberi, da sola, non è sufficiente come soluzione del problema nel lungo termine, né si può sostituire alla riduzione delle nostre emissioni di gas serra, che rappresenta la nostra priorità.
In termini di sostenibilità ambientale, Planet Smart City sta utilizzando il protocollo GHG per valutare le proprie emissioni complessive di CO2. Presto disporremo di una serie di parametri che ci serviranno per definire gli obiettivi da raggiungere per mitigare il nostro impatto sull'ambiente. Il nostro team di ricerca si sta inoltre concentrando sullo sviluppo di soluzioni intelligenti che aiutino Planet, i suoi partner e i residenti a fare un uso razionale delle risorse energetiche. Attraverso strumenti di gestione dell'energia, il team promuove miglioramenti nella misurazione e nella riduzione dei consumi, con l'obiettivo di limitare le emissioni di CO2 nelle aree residenziali in cui si utilizzano combustibili fossili".
Dalla costituzione di Tree-Nation avvenuta nel 2006, circa 390.000 persone e 9.300 imprese hanno aderito ai suoi progetti contribuendo a piantare oltre 19 milioni di alberi nel mondo.
Tree-Nation individua gli interventi di riforestazione seguendo un rigoroso processo: i progetti selezionati, gestiti da ONG nazionali, devono essere conformi ai più elevati standard di certificazione ambientale (VCS-Verified Carbon Standard, Gold Standard e Plan Vivo).
Planet Smart City ha deciso di aderire a questa iniziativa piantumando, inizialmente, 1.260 alberi in Brasile, India e Gran Bretagna, uno per ogni persona che lavora in Planet. In questa prima fase, la riforestazione finanziata da Planet Smart City permetterà l’assorbimento di oltre 520 tonnellate di CO2 durante il ciclo di vita degli alberi piantumati. La partnership ha un orientamento di lunga durata e prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo ingresso in azienda.
Entro l’anno, Planet Smart City punta a coinvolgere nel progetto oltre 1.700 dipendenti del gruppo anche attraverso meccanismi di gamification.
Lise Rosat, Head of ESG di Planet Smart City: "La partnership di Planet con Tree-Nation rappresenta un elemento importante per sensibilizzare i nostri dipendenti sul problema dei cambiamenti climatici. Le foreste costituiscono degli importantissimi serbatoi di carbonio e Planet riconosce il ruolo vitale della riforestazione nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nella conservazione dell’ecosistema. Riconosciamo il fatto che la piantumazione di alberi, da sola, non è sufficiente come soluzione del problema nel lungo termine, né si può sostituire alla riduzione delle nostre emissioni di gas serra, che rappresenta la nostra priorità.
In termini di sostenibilità ambientale, Planet Smart City sta utilizzando il protocollo GHG per valutare le proprie emissioni complessive di CO2. Presto disporremo di una serie di parametri che ci serviranno per definire gli obiettivi da raggiungere per mitigare il nostro impatto sull'ambiente. Il nostro team di ricerca si sta inoltre concentrando sullo sviluppo di soluzioni intelligenti che aiutino Planet, i suoi partner e i residenti a fare un uso razionale delle risorse energetiche. Attraverso strumenti di gestione dell'energia, il team promuove miglioramenti nella misurazione e nella riduzione dei consumi, con l'obiettivo di limitare le emissioni di CO2 nelle aree residenziali in cui si utilizzano combustibili fossili".