24 Luglio 2024

“Italian office spotlight” : investimenti in ripresa

 

Nel primo semestre del 2024, il mercato degli uffici ha mostrato un notevole slancio, tornando a essere la principale asset class per volume di investimenti. Secondo il report “Italian office spotlight” di Savills, il settore ha registrato circa 800 milioni di euro in investimenti, segnando un deciso aumento rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo ha riportato gli uffici al centro dell’interesse degli investitori.

Aumento delle grandi operazioni e capitali esteri

Le operazioni di grandi dimensioni hanno ripreso vigore, con due transazioni superiori ai 100 milioni di euro a Roma che hanno trainato gli investimenti, rendendo la città la prima per volumi (55%). Milano rimane la destinazione più dinamica, con 11 operazioni per un totale di circa 300 milioni di euro, distribuite tra aree centrali e periferiche. La dimensione media delle transazioni e la presenza di capitali esteri continuano a crescere, con investimenti internazionali che rappresentano il 58% dell’attività. Dopo la crescita dei rendimenti netti prime nell’ultimo anno, si prevede una leggera compressione nella seconda metà del 2024, grazie a una politica monetaria meno restrittiva.

Mercato delle locazioni a Milano

L’assorbimento di uffici a Milano nel primo semestre del 2024 ha raggiunto circa 176mila mq, un dato sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante il lieve rallentamento, il numero di transazioni è aumentato del 5%, indicando un forte interesse per spazi di dimensioni ridotte, a causa dell’aumento dei canoni e del consolidamento dei modelli di lavoro ibridi. La disponibilità rimane bassa, soprattutto nei submarket centrali, mettendo pressione sui canoni prime e alimentando la domanda in aree meno centrali. Il take-up di uffici di grado A è rimasto stabile al 69%, in linea con il primo semestre del 2023 e la media degli ultimi cinque anni. La pressione sul mercato potrebbe diminuire con il completamento di 57 progetti entro il 2027, per un totale di circa 640mila mq.

La qualità rimane centrale

Eros Chiodoni, head of office leasing, ha sottolineato che la qualità degli spazi, la location e i criteri esg rimangono i principali driver nelle scelte degli affittuari.

Marco Montosi , head of investment, ha ribadito che la ripresa del primo semestre 2024 conferma i solidi fondamentali del settore e la crescente domanda di uffici di alta qualità conformi agli standard esg. La richiesta di prodotto rimane selettiva e inferiore alla media quinquennale, ma si prevede un aumento delle transazioni grazie al profilo di rischio-rendimento attuale.